Sprungziele


Autorizzazione

Immatricolazione di un veicolo nuovo di zecca proveniente dalla Germania o dall'estero

Documenti necessari

Documenti generali richiesti:

  • Carta d'identità
    • Carta d'identità o passaporto del futuro titolare (è sufficiente una fotocopia). Per le aziende: Registrazione dell'azienda ed estratto del registro delle imprese
  • Conferma dell'assicurazione (numero eVB composto da 7 caratteri)

Documenti necessari per una procura:

È necessaria una procura se la domanda non è presentata dal titolare stesso ma da una persona da lui autorizzata (è sufficiente una procura via fax). È necessario un documento d'identità del rappresentante autorizzato.

La procura scritta deve indicare che l'autorità di immatricolazione può informare il rappresentante autorizzato di eventuali tasse e spese arretrate relative a precedenti procedure di immatricolazione, nonché di eventuali arretrati di tasse automobilistiche o pagamenti accessori per le tasse automobilistiche.

Il veicolo potrà essere immatricolato solo una volta pagate le tasse, le spese e la tassa automobilistica arretrate e i pagamenti accessori della tassa automobilistica.

Documenti necessari per il veicolo con

  • Omologazione CE: Carta di circolazione parte II (documento di immatricolazione del veicolo) e Certificato di conformità COC/EC
  • omologazione nazionale: Carta di circolazione parte II (libretto di circolazione) o conferma dei dati.
  • In caso di importazione dall'estero: documenti del veicolo emessi all'estero; fattura originale o contratto d'acquisto, se applicabile.

Importazione da Stati non membri dell'UE in aggiunta:

  • Certificato/ricevuta di sdoganamento, perizia ai sensi del § 21 del Regolamento per la concessione della licenza di circolazione (StVZO), se applicabile; anche per l'autocostruzione

I veicoli devono essere identificati dall'autorità di immatricolazione prima del rilascio della carta di circolazione parte II (documento di immatricolazione) e prima dell'immatricolazione.

Immatricolazione di un veicolo usato che è stato/è precedentemente immatricolato nel distretto di Ludwigsburg (a un nuovo proprietario)

Documenti necessari

Documenti generali richiesti:

  • Carta d'identità
    • Carta d'identità o passaporto del futuro titolare (è sufficiente una fotocopia). Per le aziende: Registrazione dell'azienda ed estratto del registro delle imprese
  • Conferma dell'assicurazione (numero eVB composto da 7 caratteri)
  • Carta di circolazione parte I (licenza di circolazione)
  • Carta di circolazione parte II (documento di circolazione)
  • Rapporto di ispezione principale
    • Se l'ispezione principale è scaduta o se non risulta dalla carta di circolazione Parte I (documento di circolazione)
  • Targhe precedenti:
    • In caso di cambio di targa per un veicolo ancora immatricolato.
    • Se disponibile e riservato dopo la disattivazione

Documenti necessari per una procura:

È necessaria una procura se la domanda non è presentata dal titolare stesso ma da una persona da lui autorizzata (è sufficiente una procura via fax). È necessario un documento d'identità del rappresentante autorizzato.

La procura scritta deve indicare che l'autorità di immatricolazione può informare il rappresentante autorizzato di eventuali tasse e spese arretrate relative a precedenti procedure di immatricolazione, nonché di eventuali arretrati di tasse automobilistiche o pagamenti accessori per le tasse automobilistiche.

Il veicolo potrà essere immatricolato solo una volta pagate le tasse, le spese e la tassa automobilistica arretrate e i pagamenti accessori della tassa automobilistica.

Immatricolazione di un veicolo usato precedentemente immatricolato al di fuori del distretto di Ludwigsburg o all'estero.

Documenti necessari

Documenti generali richiesti:

  • Carta d'identità
    • Carta d'identità o passaporto del futuro titolare (è sufficiente una fotocopia). Per le aziende: Registrazione dell'azienda ed estratto del registro delle imprese
  • Conferma dell'assicurazione (numero eVB composto da 7 caratteri)
  • Carta di circolazione parte I (licenza di circolazione)
  • Carta di circolazione parte II (documento di circolazione)
  • Rapporto di ispezione principale
    • Se l'ispezione principale è scaduta o se non risulta dalla carta di circolazione Parte I (documento di circolazione)
  • Numero di targa
    • Per i veicoli ancora immatricolati all'estero, se non sono stati rilevati

Documenti necessari per una procura:

È necessaria una procura se la domanda non è presentata dal titolare stesso ma da una persona da lui autorizzata (è sufficiente una procura via fax). È necessario un documento d'identità del rappresentante autorizzato.

La procura scritta deve indicare che l'autorità di immatricolazione può informare il rappresentante autorizzato di eventuali tasse e spese arretrate relative a precedenti procedure di immatricolazione, nonché di eventuali arretrati di tasse automobilistiche o pagamenti accessori per le tasse automobilistiche.

Il veicolo potrà essere immatricolato solo una volta pagate le tasse, le spese e la tassa automobilistica arretrate e i pagamenti accessori della tassa automobilistica.

Inoltre, per le importazioni dall'estero:

  • Documenti e targhe dei veicoli stranieri rilasciati; fattura originale o contratto d'acquisto, se applicabile; certificato di conformità COC/CE.

Importazione da Stati non membri dell'UE in aggiunta:

  • Certificato/ricevuta di sdoganamento, perizia ai sensi del § 21 del Regolamento per la concessione della licenza di circolazione (StVZO), se applicabile; anche per l'autocostruzione

I veicoli devono essere identificati dall'autorità di immatricolazione prima del rilascio della carta di circolazione parte II (documento di immatricolazione) e prima dell'immatricolazione.

Suggerimento

Le richieste di agevolazioni fiscali per i veicoli a motore, ad esempio per i veicoli utilizzati in agricoltura e silvicoltura o per i veicoli di persone gravemente disabili e per la valutazione di una sovrattassa sui rimorchi, devono essere presentate all'Ufficio doganale principale di Heilbronn.

Ufficio doganale principale di Heilbronn
Kastellstraße 53
74080 Heilbronn
Tel.: 07131/8970-2444

Moduli