Sprungziele


Targa per auto d'epoca

Informazioni sulla targa per auto d'epoca

Veicoli che sono stati messi in circolazione per la prima volta almeno 30 anni fa, che corrispondono il più possibile alle condizioni originali, che sono in buono stato di conservazione e che servono a mantenere il patrimonio culturale del veicolo.

Da utilizzare come targa H o targa rossa per auto d'epoca

Targa H

Perizia

Veicolo con omologazione in corso di validità:
Perizia ai sensi del § 23 del Regolamento per la concessione della patente di guida (StVZO) e un controllo di portata generale (§ 29 StVZO)

Veicolo senza omologazione valida:
Perizia ai sensi dei §§ 21 e 23 StVZO

Uso del veicolo

Uso illimitato

Numero di immatricolazione

Lettera di codice "H" aggiunta alla targa e alla parte I della carta di circolazione (documento di immatricolazione del veicolo)
Non sono ammesse più di sette cifre (lettere e numeri) sulla targa.

Note

Obbligo di revisione periodica principale
Possibilità di combinazione di targa H e targa stagionale

Tariffe

a partire da 27,60 euro
più i diritti per la relazione tecnica
più il prezzo della targa

Targa rossa per auto d'epoca

Perizia

Perizia ai sensi del § 23 del Regolamento per la concessione della licenza di circolazione (StVZO) e un'ispezione a misura di ispezione principale (§ 29 StVZO)

Utilizzo

Uso limitato solo per:

  • Partecipazione a eventi per la presentazione di veicoli d'epoca e la conservazione di beni culturali automobilistici.
  • Viaggi per e da tali eventi
  • Test drive, viaggi di trasferimento e viaggi per la manutenzione e la riparazione del veicolo.

Numero di targa

Numero di riconoscimento composto da sole cifre che iniziano con "07".

Note

Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo in conformità alle norme
Non è possibile la combinazione con targhe stagionali.

Tasse

110,00 €
più le spese per la perizia tecnica
più il prezzo della targa